BIOGRAFIA
Claudia Bisson è un'artista di pittura astratta che ha deciso di dedicarsi al mondo dell'arte dopo un percorso di vita differente, spinta da una profonda e irrefrenabile passione per la pittura. Sebbene di professione avvocato, Claudia ha sempre coltivato la sua passione per l'arte fin da giovane, trovando nel mondo dell'arte un rifugio e un'opportunità di espressione durante i momenti difficili della sua vita.
Nata in un piccolo paese, Claudia ha nutrito la sua passione per la pittura fin dall'infanzia. Disegnava e dipingeva per tutti, dalla famiglia agli amici, e ha sempre amato sperimentare con colori e materiali diversi. Grazie alla zia, che le ha permesso di studiare a Bologna, Claudia ha potuto coltivare la sua passione per l'arte e ha scoperto la sua vocazione di artista.
La scintilla che ha spinto Claudia a dedicarsi all'arte è stata una visita a una mostra di Picasso, durante la quale si è resa conto della sua passione per la pittura astratta. I colori e le forme delle opere di Picasso l'hanno ispirata a iniziare a dipingere e a esplorare la sua creatività attraverso la pittura.
Anche se inizialmente voleva frequentare il DAMS o l'Accademia di Recitazione, Claudia ha scelto di diventare Avvocato come suo padre, lavorando nello studio di famiglia. Tuttavia, la sua passione per l'arte non l'ha mai abbandonata e ha continuato a dipingere e a disegnare durante tutta la sua vita.
Dopo anni passati a lavorare come avvocato, Claudia ha deciso di dedicarsi completamente all'arte, ritrovando così un senso di realizzazione e di soddisfazione personale. Ha iniziato a dipingere opere astratte utilizzando colori come il bianco, il nero, il rosso, il giallo e le tonalità del marrone, esplorando le potenzialità della pittura e dei materiali.
Claudia ama utilizzare pennellate forti e decise, creando opere che sono caratterizzate da una forte concettualità e da un profondo rispetto per la sostenibilità ambientale. Utilizza una varietà di materiali nelle sue opere, cercando sempre di trovare soluzioni sostenibili e rispettose dell'ambiente.
Nella sua pratica artistica, Claudia si ispira ai grandi maestri del passato e cerca di comprendere appieno le loro tecniche e il loro pensiero. Ha studiato e approfondito le opere di artisti come Burri, de Kooning, e Pollock, cercando di imitarli per comprendere appieno il loro genio creativo.
Claudia è convinta che la pittura sia terapeutica e che le dia un profondo senso di piacere e di tranquillità. Ha ritrovato il suo rapporto con i colori, i pennelli e i materiali, e si sente finalmente realizzata e appagata nella sua nuova vita da artista.
Grazie alla sua determinazione e alla sua passione, Claudia è diventata un'artista innovativa e all'avanguardia delle nuove percezioni, un'artista da tenere d'occhio nel mondo dell'arte contemporanea. La sua empatia e la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso le sue opere le hanno permesso di emergere come una figura di rilievo nel panorama artistico. Claudia Bisson ha partecipato alla fiera internazionale Art Shopping di Parigi, che si è tenuta al Carrousel du Louvre, riscuotendo grande successo. Inoltre, ha vinto nella sua categoria alla Biennale di Bari e sta ricevendo numerosi inviti a partecipare a mostre prestigiose, consolidando il suo ruolo di rilievo nel panorama artistico contemporaneo.
Bio a cura di
Michela Barausse, Curatrice di Claudia Bisson
